
Affissione del codice penale
8 marzo 2014 L’obbligo di affissione del codice disciplinare non vale per quei comportamenti di cui il lavoratore può autonomamente percepire il disvalore in quanto siano violativi di ciò che, …
Continua...8 marzo 2014 L’obbligo di affissione del codice disciplinare non vale per quei comportamenti di cui il lavoratore può autonomamente percepire il disvalore in quanto siano violativi di ciò che, …
Continua...10 marzo 2014 In tema di licenziamento per giusta causa l’onere probatorio, posto a carico del datore di lavoro, comporta che questi fornisca la prova completa di tutti gli elementi …
Continua...12 marzo 2014 Il giudizio di proporzionalità tra violazione contestata e provvedimento adottato si sostanzia nella valutazione della gravità dell’inadempimento del lavoratore e della adeguatezza della sanzione. Lo ha ricordato …
Continua...14 marzo 2014 In tema di lavoro in prova, il principio secondo il quale il recesso del datore di lavoro per esito negativo della prova ha natura discrezionale e dispensa …
Continua...2 aprile 2014 Il contratto di lavoro a progetto, disciplinato dall’art. 61 del d. lgs. 10 settembre 2003, n. 276,prevede una forma particolare di lavoro autonomo, caratterizzato da un rapporto …
Continua...14 aprile 2014 Importante sentenza della Corte di Cassazione sugli infortuni sul lavoro e sulla susseguente graduazione delle responsabilità. Il lavoratore esperto cade da un ponteggio: c’è un concorso di …
Continua...16 aprile 2014 Giungono allo scrivente quesiti di natura previdenziale dai lettori la rivista Filodiretto relativi al cumulo della pensione. Il quesito trova risposta in una recente sentenza della Cassazione …
Continua...Sei in > Home > Area Legale 24 aprile 2014 La Corte d’Appello di Caltanissetta rigettava la domanda proposta da un uomo nei confronti dell’INPS per ottenere l’assegno di invalidità civile di cui all’art. …
Continua...30 aprile 2014 Il Tribunale di Pescara respinge la domanda di una funzionaria della Camera di Commercio della città abruzzese, volta ad ottenere la disapplicazione del provvedimento di assegnazione a …
Continua...4 maggio 2014 In caso di mobbing, l’accertamento del danno alla salute del dipendente non comporta necessariamente anche il riconoscimento del danno alla professionalità. Così ha deciso la Corte di …
Continua...