Gli Ordini provinciali sono enti di diritto pubblico non economico, istituiti e regolamentati da apposite leggi come Collegi (Legge 29 ottobre 1954, n. 1049, Dlcps 233/46 e Dpr 221/50) e dalla legge 3/2018 come Ordini (cosidetta Legge Lorenzin).
La norma affida agli Ordini (ex Collegi) una finalità esterna e una finalità interna. La prima è la tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, senza pendenze rilevanti con la giustizia ecc. La seconda finalità è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo, che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità, esercitando il potere disciplinare, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, esercitando il potere tariffario, favorendo la crescita culturale degli iscritti, garantendo l’informazione, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.
In Italia Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche sono 102: i primi, come Collegi, si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049), i più “giovani” sono quelli di Fermo, Carbonia-Iglesias istituiti nel 2011.
L’organo di governo dell’Ordine è il Consiglio direttivo, che si rinnova ogni triennio attraverso una consultazione elettorale di tutti gli iscritti. I componenti del Consiglio variano da 5 per i Collegi con meno di 100 iscritti, a 15 per quelli che superano i 1500. In Italia sono oltre 1500 gli infermieri eletti negli organismi di rappresentanza della professione.
Ogni Consiglio distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Il presidente ha la rappresentanza dell’Ordine provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale.
CONSIGLIO DIRETTIVO
PRESIDENTE | Saverio Andreula |
VICE PRESIDENTE | Scalzo Maria |
SEGRETARIO | Molinari Francesco |
TESORIERE | Greco Roberto |
COMPONENTI | Barione Francesco Cappelli Loredana Chetta Giorgia Cimarusti Domenico Ferri Francesco Genchi Ciro Guglielmi Vittorio Martucci Mauro Carmine Marziliano Franca Raffaele Donata Zupa Silvio |
COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI
COMPONENTI |
Fighera Michele
Giardino Giacomo |
SUPPLENTE | Danza Antonella |
COMMISSIONE ALBO INFERMIERI
PRESIDENTE | Inglese Agostino |
VICE PRESIDENTE | Flace Antonietta |
SEGRETARIO | Guglielmi Elena |
COMPONENTI | Arcieri Giuseppe Calabrese Giuseppe Capurso Giuseppe Falco Francesco Scarabaggio Lia Tarantolo Maurizio |
Al fine di assolvere al meglio gli impegni istituzionali dell’ordine e offrire un servizio più vicino ed attento ai propri iscritti, all’interno del Consiglio si sono creati dei settori di attività che vedono impegnati direttamente i consiglieri:
- formazione dei nuovi infermieri attraverso rapporti e confronti con gli organismi di riferimento del sistema universitario;
- formazione continua degli infermieri, infermieri pediatrici ed assistenti sanitari attraverso programmi di Educazione Continua in Medicina;
- informazione costante e precisa delle migliori evidenze scientifiche;
- informazione degli adeguamenti legislativi;
- ricevimento delle istanze di esposti e tutela legale;
- tutela dei colleghi che esplicano attività libera professionale
- divulgazione e diffusione delle informazioni prioritarie